La dott.ssa svolge anche colloqui tramite Skype o WhatsApp Video.
"I figli sono come gli aquiloni... Gli insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo; gli insegnerai a sognare, ma non sogneranno il tuo sogno; gli insegnerai a vivere, ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà sempre l´impronta dell´insegnamento ricevuto."
(Madre Teresa di Calcutta)
Se il tuo scopo é grande e i tuoi mezzi piccoli, agisci comunque;
perchè solo con l’azione essi possono crescere in te.
(Sri Aurobindo)

“Tra vent´anni sarai più dispiaciuto per le cose che non hai fatto che per quelle che hai fatto. Quindi sciogli gli ormeggi, naviga lontano dal porto sicuro. Cattura i venti dell´opportunità nelle tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.”
Mark Twain
Che tu creda di farcela,
o di non farcela,
avrai comunque ragione.
(H. Ford)

Una certa quantità di opposizione è di grande aiuto all’uomo.
Per volare, gli aquiloni hanno bisogno di vento contrario, non a favore.
(J.Neal)
"Se ti accade qualcosa di buono
fai un viaggio per festeggiare,
Se accade qualcosa di brutto
fai un viaggio per dimenticare,
Se non è successo nulla
fai un viaggio affinchè qualcosa accada"
(anonimo)

"Lasciare significa: lasciare che per un po’ le cose seguano il loro corso, che si muovano liberamente senza il nostro intervento, finché la direzione del loro movimento non si mostri spontaneamente.
Se rinunciamo a tentare di guidare le cose e quelle, muovendosi, si allontanano da noi, lasciamole andare. Molliamo la presa. Se le lasciamo andare per la loro strada, ci rendiamo liberi per qualcos’altro."
(Bert Hellinger)
"Sii come il bambù, fuori duro e compatto, dentro morbido e cavo. Le sue radici sono saldamente confitte nel terreno si intrecciano con quelle di altre piante per rafforzarsi e sorreggersi a vicenda. Lo stelo si lascia investire liberamente dal vento,e lungi dal resistergli si piega. Ciò che si piega è molto più difficile a spezzarsi."
(Pensiero buddista)

"Alla fine arriverà un tempo in cui i momenti difficili saranno solo storie da raccontare con orgoglio a chiunque vorrà udirle.
E tutti le ascolteranno, pieni di rispetto, e apprenderanno tre insegnamenti fondamentali: Bisogna attendere con pazienza il momento opportuno per agire. Bisogna coltivare la saggezza che consente di non lasciarsi sfuggire le occasioni. Bisogna essere orgogliosi delle proprie cicatrici. Le cicatrici sono le medaglie che marchiano le carni e spaventano l´avversario, mostrando che ha di fronte un uomo che possiede una grande esperienza nel combattimento. Molte volte questo porterà l´altro a cercare il dialogo per evitare il conflitto. Le cicatrici sono più eloquenti della lama della spada che le ha provocate."
(Paulo Coelho)
"Quando incontri qualcuno ricordati che è un incontro sacro.
Come lo vedi, ti vedi.
Come lo tratti, ti tratti.
Come lo pensi, ti pensi.
Ricorda che attraverso di lui o ti perderai o ti ritroverai."
(Franco Battiato)

Chi sono
La dott.ssa Valentina Fusa è Laureata in Psicologia ad indirizzo clinico presso l’Università degli Studi di Padova, è iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto al numero 6158 e si è specializzata in Psicoterapia Interattivo-cognitiva presso la Scuola di Padova.
Leggi più
La dott.ssa svolge anche colloqui tramite
Skype o WhatsApp Video
Vai sopra